Amos Oz

Amos Oz Oltre ad essere stato autore di romanzi e saggi, Oz è stato giornalista e docente di letteratura alla Università Ben Gurion del Negev, a Be'er Sheva. Sin dal 1967 è stato un autorevole sostenitore della "soluzione dei due Stati" del conflitto arabo-israeliano.

Nel suo romanzo autobiografico, ''Una storia di amore e di tenebra'', Oz ha raccontato, attraverso la storia della sua famiglia, le vicende storiche del nascente Stato di Israele dalla fine del protettorato britannico: la guerra di indipendenza, gli attacchi terroristici dei Fedayyin, la vita nei kibbutz. Nella vita dello scrittore è stato determinante il suicidio della madre, avvenuto quando il piccolo Amos aveva appena dodici anni. L'elaborazione del dolore si sviluppa ben presto in un contrasto con il padre, un intellettuale vicino alla destra ebraica. Il contrasto padre-figlio portò alla decisione del ragazzo di entrare nel kibbutz Hulda e di cambiare il cognome originario "Klausner" in "Oz", che in ebraico significa "forza". da Wikipedia
Mostra 1 - 6 risultati di 6 ricerca 'Oz, Amos, 1939-2018', tempo di risposta: 0,01s Raffina i risultati
1
di Oz, Amos, 1939-2018
Pubblicazione 2013
Altri autori: ...Oz, Amos, 1939-2018...
Libro
2
di Oz, Amos, 1939-2018
Pubblicazione 2001
Altri autori: ...Oz, Amos, 1939-2018...
Libro
3
di Oz, Amos, 1939-2018
Pubblicazione 1994
Altri autori: ...Oz, Amos, 1939-2018...
Libro
4
di Oz, Amos, 1939-2018
Pubblicazione 2005
Altri autori: ...Oz, Amos, 1939-2018...
Libro
5
di Oz, Amos, 1939-2018
Pubblicazione 2016
Altri autori: ...Oz, Amos, 1939-2018...
Libro
6
di Oz, Amos, 1939-2018
Pubblicazione 1997
Altri autori: ...Oz, Amos, 1939-2018...
Libro
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email