La luna di carta /

«L'idea di 'La luna di carta' mi venne in mente dopo un incontro fortuito con un amico che non vedevo da trent'anni il quale mi raccontò d'avere scoperto un giorno che tanto Anna, sua moglie, quanto Giulia, la giovane amante, non solo avevano fatto conoscenza ed erano divent...

Descrizione completa

Salvato in:
Dettagli Bibliografici
Autore principale: Camilleri, Andrea, 1925-2019 (Autore)
Natura: Libro
Lingua:Italian
Pubblicazione: Palermo : Sellerio editore, 2005
Serie:La memoria ; 656
Soggetti:
Descrizione
Riassunto:«L'idea di 'La luna di carta' mi venne in mente dopo un incontro fortuito con un amico che non vedevo da trent'anni il quale mi raccontò d'avere scoperto un giorno che tanto Anna, sua moglie, quanto Giulia, la giovane amante, non solo avevano fatto conoscenza ed erano diventate amiche, non solo lo tradivano sistematicamente con altri, ma l'ingannavano quotidianamente mentendo su tutto, anche sulle cose più ovvie, così, per il puro piacere di ridere poi alle sue spalle. Allora mi chiesi: e se mettessi il commissario Montalbano nella condizione di trovarsi in mezzo a due donne egualmente astute e dalle quali si sente fortemente attratto?» (Andrea Camilleri).
Descrizione fisica:267, [20] p. ; 17 cm.
ISBN:88-389-2054-0