Gaston Wiet

Il Cairo, la [[moschea Diplomato nell'École des langues orientales, laureato in Giurisprudenza, Gaston Wiet fu borsista nell'Institut français d'archéologie orientale del Cairo nel 1909-1911. Professore assistente nell'Università di Lione, dove insegnò Lingua araba e turco, poi professore al Cairo, fu chiamato alle armi nel 1914 e assegnato, col grado di sottotenente, all'esercito di stanza nel Vicino Oriente. Terminò il suo servizio militare col grado di capitano e fu decorato dal governo serbo.

Nel 1919 riprende le sue attività di docente a Lione, poi a Parigi. Nel 1926 è nominato direttore del Museo di arte islamica del Cairo (''Dār al-funūn''): funzione che egli eserciterà fino al 1951. A lui va attribuito il grande merito di aver redatto di suo pugno 14 dei 35 volumi del catalogo del museo, di cui egli contribuì largamente ad arricchire le collezioni, specialmente nei campi dei mobili e dell'epigrafia.

Nel 1940, Gaston Wiet divenne al Cairo uno dei più ardenti sostenitori della France libre e del generale Charles de Gaulle.

Al suo ritorno in patria nel 1951, Gaston Wiet fu nominato professore al Collège de France (cattedra di ''Lingua e letteratura araba''): funzione che egli occuperà fino al 1959. Nel 1957 era stato eletto all'Académie des inscriptions et belles-lettres. da Wikipedia
Mostra 1 - 2 risultati di 2 ricerca 'Wiet, Gaston', tempo di risposta: 0,04s Raffina i risultati
1
Pubblicazione 1970
Altri autori: ...Wiet, Gaston...
Libro
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email