William Whiston

William Whiston Egli è senza dubbio conosciuto per la traduzione delle opere di Flavio Giuseppe, come le ''Antichità giudaiche'', per la sua opera ''Nuova teoria della Terra'' e per il suo arianesimo.

Celebri le conferenze pronunciate nel 1708 nel contesto delle "Boyle Lectures" e dedicate al tema della profezia.

Whihston fu successore del suo mentore Newton come Professore Lucasiano di Matematica all'Università di Cambridge. Nel 1710 perse la cattedra e fu espulso dall'università a causa delle sue idee religiose insolite. Riconoscendo la Bibbia come unica fonte di verità spirituali, Whiston rigettò la dottrina del tormento eterno in un inferno di fuoco: lo vedeva come assurdo e crudele, un insulto a Dio. Ciò che lo mise particolarmente in conflitto con le autorità ecclesiastiche fu comunque la negazione della Trinità come dottrina, che riconobbe avere origini pagane a seguito di estese e attente ricerche. da Wikipedia
Mostra 1 - 2 risultati di 2 ricerca 'Whiston, William', tempo di risposta: 0,02s Raffina i risultati
1
di Tacquet, Andre
Pubblicazione 1805
Altri autori: ...Whiston, William...
Πρόσβαση στο ψηφιακό αρχείο
Libro
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email