Anton Webern

Anton Webern Fu uno dei primi allievi e seguaci di Arnold Schönberg e appartenne alla cosiddetta seconda scuola di Vienna. Nel 1925 Webern adottò definitivamente la dodecafonia appena essa fu teorizzata dal suo maestro: tecnica compositiva della quale - anche per gli sviluppi tecnici che ebbero le sue idee da parte della successiva generazione di compositori - si sarebbe rivelato esponente originalissimo. La sua embrionale organizzazione dei sistemi di altezze, ritmo e dinamica divenne infatti il modello originario di una delle principali tecniche compositive della seconda metà del XX secolo, del quale si parla in generale come di ''serialismo integrale''. da Wikipedia
Mostra 1 - 1 risultati di 1 ricerca 'Webern, Anton, 1883-1945', tempo di risposta: 0,01s Raffina i risultati
1
di Webern, Anton, 1883-1945
Pubblicazione 1960
Altri autori: ...Webern, Anton, 1883-1945...
Musica a stampa Libro
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email