Roger Vitrac

Commediografo, ma anche poeta, giornalista e regista, Vitrac viene considerato una figura di secondo piano del surrealismo, ancorché un precursore del ''Théâtre Nouveau''.

Trasferitosi a Parigi nel 1910, si appassionò ai testi poetici e teatrali di Lautréamont e Jarry, quindi fondò la rivista "Aventure" con gli amici Marcel Arland, François Baron, Georges Limbour e René Crevel. Incontrati André Breton e Louis Aragon nel 1921 si unì al gruppo della rivista "La révolution surréaliste", per poi staccarsi e insieme ad Antonin Artaud fondare nel 1926 il "Théatre Alfred-Jarry", dove rappresentò proprie opere. Il suo teatro, vicino a quello di Alfred Jarry, intreccia un'amara concezione dell'esistenza e una violenta critica dei valori borghesi con audacie espressive di gusto surrealista. Raggiunse successo soprattutto postumo grazie ad alcune regie di Jean Anouilh negli anni 1960 e viene considerato anche precursore del teatro dell'assurdo. da Wikipedia
Mostra 1 - 1 risultati di 1 ricerca 'Vitrac, Roger', tempo di risposta: 0,02s Raffina i risultati
1
Altri autori: ...Vitrac, Roger...
Libro
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email