Paolo Ubaldi

Si laureò in Lettere presso la Regia Università di Torino il 10 dicembre 1897, dove fu allievo di Giuseppe Fraccaroli. Conseguì, inoltre, la Laurea in Teologia presso la Pontificia Facoltà teologica e giuridica di Torino nel 1898 e in Filosofia presso la Regia Università di Torino nel 1898. Fu libero docente di Letteratura greca presso la R. Università di Torino e, sempre a Torino, tenne dei corsi liberi di Letteratura greca negli anni accademici 1909-1910, 1910-1911, 1911-1912, 1912-1913. Nel 1919 ebbe l'incarico di grammatica greca e latina presso la Regia Università di Catania, dove nel 1920 e 1921 fu professore incaricato per la Letteratura greca. Dal 1922 al 1924 fu a Catania come professore straordinario di Letteratura greca. Nel 1924 fu trasferito alla Università Cattolica con l'incarico per la cattedra di Letteratura cristiana greco-latina. Nel 1932 assunse l'insegnamento di Letteratura patristica nel Seminario Arcivescovile di Milano di Venegono. Tra i suoi allievi ci fu il latinista Emanuele Rapisarda, il futuro cardinale Michele Pellegrino, Arcivescovo di Torino, e Giuseppe Lazzati, Costituente e Magnifico Rettore dell'Università Cattolica dal 1968 al 1983; il grecista Quintino Cataudella. da Wikipedia
Mostra 1 - 1 risultati di 1 ricerca 'Ubaldi, Paolo', tempo di risposta: 0,01s Raffina i risultati
1
Altri autori: ...Ubaldi, Paolo...
Libro
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email