Societas

La ''societas'' (in italiano assimilabile alla "società") nel diritto romano era un contratto consensuale, ovvero un tipo di obbligazione ''consensu contractae.'' La sua introduzione, dovuta allo ''ius honorarium'', si ebbe probabilmente in seguito all'incremento dei traffici commerciali nel Mediterraneo da parte di Roma. Essa consisteva in uno schema contrattuale che poteva essere a carattere bilaterale o plurilaterale in cui i contraenti, sulla base della buona fede, si obbligavano a compiere una data attività o a conferire dei beni in codominio al fine di raggiungere un interesse comune, dividendo in seguito guadagni e perdite. da Wikipedia
Mostra 1 - 20 risultati di 26 ricerca 'Societas', tempo di risposta: 0,05s Raffina i risultati
9
...Societas...
Πρόσβαση στο ψηφιακό αρχείο
Libro
11
...Societas...
Πρόσβαση στο ψηφιακό αρχείο
Libro
12
...Societas...
Πρόσβαση στο ψηφιακό αρχείο
Libro
13
...Societas...
Πρόσβαση στο ψηφιακό αρχείο
Libro
14
...Societas...
Πρόσβαση στο ψηφιακό αρχείο
Libro
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email