Robert Redford
Affermatosi nella seconda metà degli anni Sessanta come primattore romantico, Redford confermò il suo talento interpretando personaggi anticonvenzionali e progressisti, smitizzando il West hollywoodiano in film come ''Butch Cassidy'' (1969), ''Ucciderò Willie Kid'' (1969) e ''Corvo rosso non avrai il mio scalpo'' (1972), e interpretando ruoli di cittadino onesto coinvolto in oscuri disegni politici in pellicole quali ''I tre giorni del Condor'' (1975) e ''Tutti gli uomini del presidente'' (1976).
Nel corso della sua lunga carriera vinse due premi Oscar: uno nel 1981 come miglior regista per ''Gente comune'' e uno alla carriera nel 2002; inoltre fu candidato altre tre volte per ''La stangata'' (1974) come miglior attore e per ''Quiz Show'' (1994) come miglior regista e miglior film. Nel 1981, con l'amico regista Sydney Pollack, fondò il Sundance Institute, organizzazione non-profit che in seguito fu collegata al Sundance Film Festival, manifestazione annuale dedicata al cinema indipendente. Nel 2017 gli venne conferito il Leone d'oro alla carriera alla 74ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, riconoscimento che nella stessa occasione andò anche a Jane Fonda.
da Wikipedia
1
Pubblicazione 2001
Altri autori:
“...Redford, Robert, 1936-...”
Software
eBook
2