Nedjma

''Nedjma'' (in arabo "Stella", nome di donna) è il titolo del primo e più celebre romanzo, in francese, dello scrittore algerino Kateb Yacine. Pubblicato nel 1956, in piena guerra d'Algeria, trovò subito vasta eco in Francia e all'estero, e venne tradotto in numerose lingue.

Il romanzo, dalla costruzione alquanto complessa e di non facile interpretazione, è considerato un'allegoria delle infinite contraddizioni dell'Algeria, incarnata nella protagonista, Nedjma, che quattro uomini contemporaneamente desiderano (Rachid e Mourad, cittadini, Lakhdar e Mustafà, campagnoli), tutti tra di loro imparentati, e forse anche imparentati con la stessa Nedjma. La vicenda propone la storia della famiglia Keblouti (Keblout ne era il mitico antenato comune) attraverso le impressioni dei protagonisti: lo stesso autore definiva il romanzo un'«autobiografia plurale». da Wikipedia
Mostra 1 - 1 risultati di 1 ricerca 'Nedjma', tempo di risposta: 0,01s Raffina i risultati
1
di Nedjma
Pubblicazione 2004
Altri autori: ...Nedjma...
Libro
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email