Pieter van Musschenbroek

Contribuì, nel 1736, al perfezionamento della lanterna magica, introducendo un dispositivo grazie al quale era possibile ottenere il movimento dell'immagine per mezzo della sovrapposizione di due pezzi di vetro. Più precisamente, il movimento si otteneva azionando la cordicella o asticella che era fissata ad uno dei due pezzi di vetro, quello mobile, su cui era disegnata la parte della figura che si intendeva far muovere. da Wikipedia
1
di Musschenbroek, Petrus van, 1692-1761
Pubblicazione 1751
Altri autori:
“...Musschenbroek, Petrus van, 1692-1761...”Pubblicazione 1751
Πρόσβαση στο ψηφιακό αρχείο
Libro