Charles Robert Maturin
Pastore protestante di origine irlandese, era originario di una famiglia di
ugonotti e nacque a
Dublino dove frequentò il ''Trinity College''. Le sue prime tre opere, pubblicate sotto lo pseudonimo di Dennis Jasper Murphy, furono un completo fallimento di pubblico e di critica, ma attirarono l'attenzione di Sir
Walter Scott che ne parlò a
Lord Byron. Dopo il successo ottenuto con ''Melmoth l'Errante'' (
1820), Maturin sposò Henrietta Kingsbury, diventando così pro-zio di
Oscar Wilde. Il protagonista, una sorta di
ebreo errante, è lo studente John Melmoth, il cui antenato, "Melmoth l'errante", ha venduto la sua anima al demonio in cambio di altri cento anni di vita; durante questi cento anni, Melmoth va alla ricerca di qualcuno che possa liberarlo dal vincolo con
Satana accettando di prendere il suo posto: i suoi viaggi sono il pretesto per aprire numerose altre parentesi e storie parallele.
da Wikipedia