Konrad Lorenz
Nel 1973 la sua attività trova coronamento con l'assegnazione del premio Nobel per la medicina e la fisiologia (condiviso con Nikolaas Tinbergen e Karl von Frisch) per i suoi studi sulle componenti innate del comportamento e in particolare sul fenomeno dell''imprinting'' nelle oche selvatiche. Lorenz deve tuttavia gran parte della propria popolarità alle opere di divulgazione scientifica. Pioniere dell'ambientalismo, si è inoltre occupato per tutta la vita di filosofia, specialmente nel campo gnoseologico (teoria della conoscenza), contribuendo alla fondazione dell'epistemologia evoluzionistica ed elaborando un'interpretazione biologica e filogenetica dell'apriorismo kantiano. da Wikipedia
1
di Lorenz, Konrad, 1903-1989
Pubblicazione 1982
Altri autori:
“...Lorenz, Konrad, 1903-1989...”Pubblicazione 1982
Libro
2
di Lorenz, Konrad, 1903-1989
Pubblicazione 1978
Altri autori:
“...Lorenz, Konrad, 1903-1989...”Pubblicazione 1978
Libro