Ruhollah Khomeyni

Fu un
Grande Ayatollah (''Āyatollāh al-ʿUẓma''), capo spirituale e politico del suo Paese come
Guida suprema dell'Iran dal
1979 al
1989. Il suo governo fu ispirato alla religione
islamica secondo un'ottica
sciita duodecimana, e fu impostato in ossequio a uno stretto approccio
fondamentalista. Il regime da lui instaurato inaugurò in Iran una linea di potere che fu definita
teocratica, che ha continuato a dominare il Paese anche dopo la sua morte con caratteristiche dittatoriali e con l'uso della violenza su oppositori politici e religiosi e sulla popolazione. Con il suo saggio ''Velayat-e Faqih'', ha ispirato gli
Hezbollah libanesi e altri movimenti in
Nigeria e in
Iraq.
da Wikipedia