John Keats
Nato a Londra in una famiglia d'estrazione modesta, la sua vera vocazione letteraria si sviluppò all'età di quindici e sedici anni, quando fece copiose letture che lo avvicinarono a Shakespeare e alla poesia di Edmund Spenser. Lavorò alacremente, fino a quando - prostrato dalla salute cagionevole - morì a Roma di tubercolosi nel 1821, a soli venticinque anni.Peculiarità della poetica di Keats è la vivace rispondenza alla bellezza della poesia e dell'arte; tra le sue opere principali si possono ricordare il poema di sapore miltoniano ''Hyperion'', ''The Eve of St. Agnes'', ''La Belle dame sans merci'' e le numerosissime odi, tutte composte in un brevissimo periodo di pochi anni nel quale Keats si dedicò tutto alla poesia. da Wikipedia
1
2
3
Altri autori:
“...Keats, John, 1795-1821...”
Libro