Ismail Kadare

Ismail Kadare Considerato uno dei più grandi scrittori albanesi, durante il regime comunista fu membro dell'Assemblea del Popolo per 12 anni (1970-1982) e vicepresidente del Fronte Democratico dell'Albania. Iniziò scrivendo poesie, ma fu la pubblicazione del suo primo romanzo, ''Il generale dell'armata morta'', che ne fece la figura letteraria dominante in Albania e gli diede notorietà internazionale.

Kadare visse e pubblicò le sue opere in condizioni non paragonabili a quelle di altri paesi comunisti europei, dove comunque un certo livello di dissenso pubblico era tollerato, essendo la situazione in Albania simile a quella nella Corea del Nord o nell'Unione Sovietica degli anni Trenta sotto Stalin. Kadare nondimeno usò ogni occasione per attaccare il regime nelle sue opere per mezzo di allegorie politiche. Più romanzi di Kadare, come ''Concerto alla fine dell'inverno'', ''Il mostro'' e ''Il palazzo dei sogni'', sono stati banditi dallo stato. da Wikipedia
Mostra 1 - 8 risultati di 8 ricerca 'Kadare, Ismail, 1936-', tempo di risposta: 0,05s Raffina i risultati
1
di Kadare, Ismail, 1936-
Pubblicazione 1991
Altri autori: ...Kadare, Ismail, 1936-...
Libro
2
di Kadare, Ismail, 1936-
Pubblicazione 1990
Altri autori: ...Kadare, Ismail, 1936-...
Libro
3
di Kadare, Ismail, 1936-
Pubblicazione 1981
Altri autori: ...Kadare, Ismail, 1936-...
Libro
4
di Kadare, Ismail, 1936-
Pubblicazione 1988
Altri autori: ...Kadare, Ismail, 1936-...
Libro
5
di Kadare, Ismail, 1936-
Pubblicazione 1985
Altri autori: ...Kadare, Ismail, 1936-...
Libro
6
di Kadare, Ismail, 1936-
Pubblicazione 1987
Altri autori: ...Kadare, Ismail, 1936-...
Libro
7
di Kadare, Ismail, 1936-
Pubblicazione 1988
Altri autori: ...Kadare, Ismail, 1936-...
Libro
8
di Kadare, Ismail, 1936-
Pubblicazione 2010
Altri autori: ...Kadare, Ismail, 1936-...
Libro
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email