Ismail Kadare

Kadare visse e pubblicò le sue opere in condizioni non paragonabili a quelle di altri paesi comunisti europei, dove comunque un certo livello di dissenso pubblico era tollerato, essendo la situazione in Albania simile a quella nella Corea del Nord o nell'Unione Sovietica degli anni Trenta sotto Stalin. Kadare nondimeno usò ogni occasione per attaccare il regime nelle sue opere per mezzo di allegorie politiche. Più romanzi di Kadare, come ''Concerto alla fine dell'inverno'', ''Il mostro'' e ''Il palazzo dei sogni'', sono stati banditi dallo stato. da Wikipedia
1
2
3
4
5
6
7
8