Heinrich Julius Holtzmann

Heinrich Julius Holtzmann Protestante, docente nell'Università di Heidelberg e poi in quella di Strasburgo, esegeta del Nuovo Testamento, tra le sue opere principali si ricordano il commentario sui sinottici (1889; terza edizione 1901), quello sui libri giovannei (1890; seconda edizione 1893) e sugli ''Atti degli Apostoli'' (1901), raccolti nella serie ''Handkommentar zum Neuen Testament''.

Un suo contributo fondamentale alla soluzione del problema sinottico, fu la pubblicazione di ''Die synoptischen Evangelien, ihr Ursprung und geschichtlicher Charakter'' ("I vangeli sinottici: loro origine e carattere storico"; Lipsia, 1863), col quale diffuse il principio della priorità marciana, secondo il quale il ''Vangelo secondo Marco'' fu composto per primo, mentre il ''Vangelo secondo Matteo'' fu scritto a partire da ''Marco'' e da una collezione di detti (i ''logia'' di Papia), e il ''Vangelo secondo Luca'' fu l'ultimo ad essere composto, ispirandosi ai primi due sinottici. Si trattava di una versione modificata dell'ipotesi di Christian Hermann Weisse e diede vita alla teoria delle due fonti, la teoria correntemente preferita dagli studiosi. da Wikipedia
Mostra 1 - 1 risultati di 1 ricerca 'Holtzmann, Heinrich Julius, 1832-1910', tempo di risposta: 0,05s Raffina i risultati
1
Altri autori: ...Holtzmann, Heinrich Julius, 1832-1910...
Πρόσβαση στο ψηφιακό αρχείο
Libro
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email