Thomas Hobbes
Oltre che di teoria politica si interessò e scrisse anche di storia, geometria, etica ed economia.La descrizione di Hobbes della natura umana come sostanzialmente competitiva ed egoista, esemplificata dalle frasi ''Bellum omnium contra omnes'' ("la guerra di tutti contro tutti" nello stato di natura) e ''Homo homini lupus'' ("ogni uomo è lupo per l'altro uomo"), ha trovato riscontro nel campo dell'antropologia politica. Le idee materialiste di Hobbes influenzarono l'illuminismo e il libertinismo. da Wikipedia
1
di Hobbes, Thomas, 1588-1679
Pubblicazione 1989
Altri autori:
“...Hobbes, Thomas, 1588-1679...”Pubblicazione 1989
Libro
2
di Hobbes, Thomas, 1588-1679
Pubblicazione 1998
Altri autori:
“...Hobbes, Thomas, 1588-1679...”Pubblicazione 1998
Libro
3
di Hobbes, Thomas, 1588-1679
Pubblicazione 2015
Altri autori:
“...Hobbes, Thomas, 1588-1679...”Pubblicazione 2015
Libro
4
Altri autori:
“...Hobbes, Thomas, 1588-1679...”
Libro
5
di Hobbes, Thomas, 1588-1679, Bramhall, John, 1594-1663, Leibniz, Gottfried Wilhelm, 1646-1716
Pubblicazione 2016
Altri autori:
“...Hobbes, Thomas, 1588-1679...”Pubblicazione 2016
Libro