Chaim Herzog

Dopo aver lasciato l'esercito, Herzog ha praticato l'attività di avvocato. Nel 1972 è stato co-fondatore di Herzog, Fox & Ne'eman, che sarebbe diventato uno dei più grandi studi legali di Israele. Tra il 1975 e il 1978 ha servito come Rappresentante Permanente di Israele presso le Nazioni Unite, in tale veste ha ripudiato la Risoluzione 3379 dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite — la risoluzione "Il Sionismo è Razzismo" e simbolicamente l'ha stracciata davanti all'assemblea. Herzog è entrato in politica con le elezioni del 1981, vincendo un seggio alla Knesset come membro dell'Allineamento. Due anni dopo, nel marzo 1983, è stato eletto al ruolo di presidente in gran parte cerimoniale. Prestò servizio per due mandati di cinque anni prima di andare in pensione nel 1993. Morì quattro anni dopo e fu sepolto sul monte Herzl, a Gerusalemme.
Suo figlio Isaac Herzog è il presidente in carica di Israele, la prima coppia padre-figlio a ricoprire la carica di presidente della nazione e ha guidato il Partito Laburista Israeliano e l'opposizione parlamentare alla Knesset tra il 2013 e il 2017.
Herzog è noto anche per aver scritto il libro ''Le grandi battaglie della Bibbia'' assieme a Mordechai Gichon. da Wikipedia
1