John Hartley

La finale di Wimbledon del 1879 in un'illustrazione dell'epoca Discendente da una famiglia agiata di Wolverhampton, era un prete anglicano, vicario di Burneston nel North Yorkshire dal 1874 al 1919. Coltivava anche la passione del tennis, all'epoca disciplina sportiva appena sviluppata, divenendone un capace giocatore a partire dagli anni 1870.

Nel singolare maschile del torneo di Wimbledon 1879, dopo essersi qualificato a sorpresa per la finale, vinse il titolo battendo Vere St. Leger Goold. L'anno successivo confermò il titolo battendo Herbert Lawford nel ''challenge round''. Nell'edizione 1881 invece perse contro William Renshaw (futuro vincitore di 7 edizioni di Wimbledon): si trattò della finale più breve nella storia di Wimbledon, risolta in appena 37 minuti.

Dopo una pausa dalle competizioni nel 1882, tra il 1883 e il 1884 tentò il ritorno all'agonismo, ma si ritirò infine da tutte le competizioni. Ad oggi è l'unico ecclesiastico ad aver mai partecipato al torneo di Wimbledon, così come ad averlo vinto. da Wikipedia
Mostra 1 - 1 risultati di 1 ricerca 'Hartley, John, 1921-', tempo di risposta: 0,05s Raffina i risultati
1
Libro
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email