Khalil Gibran

La sua poesia venne tradotta in oltre venti lingue e divenne un mito per i giovani che considerarono le sue opere come breviari mistici, specialmente nell'ambito della New Age e della controcultura degli anni 1960. Gibran ha cercato di unire nelle sue opere la civiltà occidentale e quella orientale. Fra le sue opere più note vi sono ''Il Profeta'' (scritto in inglese) e ''Massime spirituali''. da Wikipedia
1
di Gibran, Kahlil, 1883-1931
Pubblicazione 1997
Altri autori:
“...Gibran, Kahlil, 1883-1931...”Pubblicazione 1997
Libro
2
di Gibran, Kahlil, 1883-1931
Pubblicazione 1983
Altri autori:
“...Gibran, Kahlil, 1883-1931...”Pubblicazione 1983
Libro
3
di Gibran, Kahlil, 1883-1931
Pubblicazione 1974
Altri autori:
“...Gibran, Kahlil, 1883-1931...”Pubblicazione 1974
Libro
4
di Gibran, Kahlil, 1883-1931
Pubblicazione 2002
Altri autori:
“...Gibran, Kahlil, 1883-1931...”Pubblicazione 2002
Libro
5
di Gibran, Kahlil, 1883-1931
Pubblicazione 1969
Altri autori:
“...Gibran, Kahlil, 1883-1931...”Pubblicazione 1969
Libro
6
di Gibran, Kahlil, 1883-1931
Pubblicazione 1970
Altri autori:
“...Gibran, Kahlil, 1883-1931...”Pubblicazione 1970
Libro
7
di Gibran, Kahlil, 1883-1931
Pubblicazione 1985
Altri autori:
“...Gibran, Kahlil, 1883-1931...”Pubblicazione 1985
Libro
8
di Gibran, Kahlil, 1883-1931
Pubblicazione 1987
Altri autori:
“...Gibran, Kahlil, 1883-1931...”Pubblicazione 1987
Libro
9
di Gibran, Kahlil, 1883-1931
Pubblicazione 2000
Altri autori:
“...Gibran, Kahlil, 1883-1931...”Pubblicazione 2000
Libro