Antonio Genovesi

Antonio Genovesi Studiò filosofia e teologia, nel 1736 venne ordinato diacono e a ventiquattro anni fu nominato maestro di retorica. Nel 1738 divenne sacerdote. Nelle sue opere, per cui utilizzò la lingua italiana invece dell'usuale latino, ricercò un compromesso tra idealismo ed empirismo, cercando ad ogni costo di salvare gli essenziali valori religiosi della filosofia cristiana. Tra i suoi lavori più importanti si ricorda ''Meditazioni filosofiche'', ''Lezioni di commercio o sia d'economia civile'' e ''Della diceosina o sia della Filosofia del Giusto e dell'Onesto''. da Wikipedia
Mostra 1 - 7 risultati di 7 ricerca 'Genovesi, Antonio, 1712-1769', tempo di risposta: 0,05s Raffina i risultati
1
di Genovesi, Antonio, 1712-1769
Pubblicazione 1752
Altri autori: ...Genovesi, Antonio, 1712-1769...
Πρόσβαση στο ψηφιακό αρχείο
Πρόσβαση στο ψηφιακό αρχείο
Libro
5
di Genovesi, Antonio, 1712-1769
Pubblicazione 1754
Altri autori: ...Genovesi, Antonio, 1712-1769...
Πρόσβαση στο ψηφιακό αρχείο
Libro
7
Pubblicazione 1806
Altri autori: ...Genovesi, Antonio, 1712-1769...
Πρόσβαση στο ψηφιακό αρχείο
Libro
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email