Maurizio Ferraris

In ambito teorico, ha legato il suo nome al rilancio dell'estetica come teoria della sensibilità, a un'ontologia sociale intesa come ontologia dei documenti (documentalità) e a un superamento del postmodernismo attraverso la proposta di un nuovo realismo. Ha scritto Henning Klüver, nella ''Süddeutsche Zeitung'' del 3 gennaio 2014:
}}
Nel 2005 ha scritto il primo libro filosofico al mondo sul telefono cellulare, ''Dove sei? Ontologia del telefonino.'' Il libro è stato oggetto della prima prova di maturità nel 2015. La sua filosofia si è quindi anche rivolta alla definizione di una antropologia tecnologia e a una filosofia dell'economia, attraverso la proposta di un Webfare, ovvero un welfare ottenibile tramite il web. da Wikipedia
1
di Ferraris, Maurizio, 1956-
Pubblicazione 2018
Altri autori:
“...Ferraris, Maurizio, 1956-....”Pubblicazione 2018
Libro