Samuel Clarke

Clarke è forse più famoso per la sua disputa contro i deisti. Insieme a Joseph Butler sosteneva che la ragione (Clarke parla di matematica) era sufficiente a dimostrare l'esistenza di Dio e delle leggi della natura. L'opposizione di Clarke risulta timida nel tentativo di una conciliazione tra il Cristianesimo ortodosso e il deismo più moderato, in cui la ragione è il preambolo per la fede. Sostiene infatti una religione basata sull'ordine razionale e necessario della natura (a cui la stessa divinità deve obbedire), dove tuttavia la ragione non può esaurire la conoscenza di Dio. La ragione è così preambolo per la fede, per la rivelazione. Samuel Clarke è anche autore di sermoni pubblicati col titolo ''Discorso sull'esistenza e sugli attributi di Dio'' nel 1705. da Wikipedia
1