Albert Châtelet

Dal 1937 al 1940 fu preside della facoltà di scienze all'università di Parigi. Collaborò agli esperimenti fisici di Jean Cabannes e prese il suo posto come presidente dell'Unione degli scienziati francesi. Durante la Seconda guerra mondiale non collaborò con gli invasori nazisti e al termine del conflitto si interessò di politica fondando con altri il Partito Razionalista, che nonostante il nome non superò mai il rango di mero movimento ideologico.
Eletto deputato nel 1955, tre anni dopo si candidò come indipendente di sinistra (fu sostenuto dall''Unione delle forze democratiche'', un partito della gauche non comunista che ebbe vita breve) alla presidenza della Francia ma ottenne solo l'8,46% dei voti. da Wikipedia
1
Pubblicazione 1990
Altri autori:
“...Chatelet, Albert...”
Libro