Ernesto Cardenal

Ernesto Cardenal Protagonista della rivoluzione sandinista in Nicaragua del 1979, ministro della cultura dal 1979 al 1987, è stato tra i massimi esponenti della teologia della liberazione e fondatore della comunità religiosa dell'isola di Solentiname dove ha vissuto dieci anni. Nel 1984 gli fu proibito da Papa Giovanni Paolo II di amministrare i sacramenti, riabilitato poi da Papa Francesco nel 2019. da Wikipedia
Mostra 1 - 1 risultati di 1 ricerca 'Cardenal, Ernesto, 1920-', tempo di risposta: 0,01s Raffina i risultati
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email