Accademia della Crusca

frullone LAccademia della Crusca è un'istituzione italiana e europea con personalità giuridica pubblica che raccoglie studiosi ed esperti di linguistica e filologia della lingua italiana.

La Crusca è la più antica accademia linguistica del mondo (1583). Nei suoi oltre quattro secoli di attività si è sempre distinta per lo strenuo impegno a mantenere "pura" la lingua italiana, pubblicando, già nel 1612, la prima edizione del ''Vocabolario degli Accademici della Crusca'', che servì da esempio lessicografico anche per le lingue francese, tedesca e inglese. Nel 1636, il cardinale Richelieu creò l'Académie française sul modello dell'Accademia della Crusca. Nata a Firenze ad opera di Lionardo Salviati in contrapposizione all'Accademia fiorentina, si costituì ufficialmente il 25 marzo 1585, con una cerimonia inaugurale che seguiva di due anni il periodo in cui i suoi membri iniziarono a pensare alla possibilità di organizzarsi intorno a uno statuto (adunanza del 25 gennaio 1583).

Il simbolo dell'Accademia è il "frullone", un macchinario che serviva per separare la farina dalla crusca, e come motto l'accademia adotta un verso di Francesco Petrarca contenuto nel "''Canzoniere''" che recita "''Il più bel fior ne coglie''". da Wikipedia
Mostra 1 - 2 risultati di 2 ricerca 'Accademia della Crusca', tempo di risposta: 0,02s Raffina i risultati
2
Pubblicazione 1741
...Accademia della Crusca...
Πρόσβαση στο ψηφιακό αρχείο
Πρόσβαση στο ψηφιακό αρχείο
Libro
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email